Event registration

If you are not an Italian resident, please flag SSN.
Fill out this field only if you need the invoice
For Italian users only
* Required

Discipline

The discipline associated to your profile can be used during registration to filter the available event's fees.

If you don't find your discipline in the list below, please select "Other".

* Required

Residence Information


Professional Information


Contact Information


Password

Leave the password field empty to get a random password


Declaration of Consent

Please read relevant information here.

Application for registration
Information and communications

Event

Scabbia: una vera e propria epidemia attuale

Scabbia: una vera e propria epidemia attuale

La scabbia è una malattia dermatologica contagiosa provocata dall’infestazione dell’acaro Sarcoptes scabiei, un parassita microscopico che penetra negli strati superficiali della pelle umana. I sintomi principali includono un prurito intenso, che può essere molto fastidioso e peggiorare durante la notte, e un rash cutaneo caratterizzato da eruzioni, vescicole e croste. La gestione della scabbia deve essere affrontata con la massima serietà e seguita attentamente per garantire una guarigione completa e contribuire al benessere del soggetto colpito e della comunità circostante. L’educazione sulla prevenzione e sul riconoscimento dei sintomi è cruciale per gestire efficacemente questa patologia e mantenere una buona salute pubblica.

Ai sensi degli articoli 253 e 254 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie, il medico che, nell'esercizio della sua professione, venga a conoscenza di un caso di malattia infettiva e diffusiva, o ne sospetti la presenza, deve segnalarlo all'autorità sanitaria competente. Le unità sanitarie locali, a loro volta, sono tenute a comunicare le informazioni ricevute dai medici secondo le modalità previste dalla legge. La sorveglianza delle malattie infettive è attualmente affidata al Sistema di Notifica delle Malattie Infettive (PRE-MAL), che include le segnalazioni di tutte le malattie infettive. I dati vengono inseriti quotidianamente da ogni Azienda Sanitaria Locale (ASL), consentendo di allertare tempestivamente gli operatori di sanità pubblica e attivare le necessarie misure di contenimento.

Nell’ottica di promuovere il sostegno alla salute individuale e pubblica, SIDeLF propone l’evento formativo “Scabbia: una vera e propria epidemia attuale”, rivolto agli specialisti in dermatologia, medicina legale e del lavoro, allergologia, medicina inter¬na, geriatria e pediatria, con un focus sul confronto sulle terapie topiche (a cui l’acaro della scabbia si dimostra spesso resistente) e sistemiche.

L’obiettivo dell’incontro è ribadire l’importanza di una gestione accurata della scabbia, patologia che deve essere affrontata con la massima serietà per garantire una guarigione completa e ridurre il rischio di diffusione.

Attraverso un confronto sinergico tra il dermatologo clinico, il dermatologo esperto di dermatologia legale e l’avvocato, verranno affrontate le problematiche relative alla gestione della patologia e alla prevenzione del rischio clinico e medico-legale derivante da eventuali carenze organizzative. La riflessione, il confronto con i discenti e la discussione sulle relazioni e sui casi clinici permetteranno di migliorare le conoscenze, rafforzare le competenze e acquisire strumenti di supporto per il medico nella gestione quotidiana della patologia e nel management dei pazienti affetti, in un processo maieutico di conoscenza e di arricchimento reciproco.