Registrazione evento

Se non risiedi in Italia seleziona SSN.
Riempire il campo solo se ragione sociale differente da nome e cognome
Solo per utenti italiani
* Campi obbligatori

Disciplina

La disciplina associata al suo profilo potrà essere utilizzata in fase di iscrizione ad un evento per filtrare le quote disponibili nonché per l'attribuzione dei crediti ECM qualora previsti.

Se la disciplina da indicare non è in elenco, scelga la voce "Altro".

* Campi obbligatori

Informazioni di Residenza

Inserisca nei campi sottostanti le informazioni di residenza.


Informazioni Professionali

Inserisca nei campi sottostanti le informazioni professionali.


Informazioni di Contatto

Inserisca nei campi sottostanti le informazioni di contatto.


Password

Lasciare vuoti i campi sottostanti per generare automaticamente la password.


Dichiarazione di consenso

Leggere attentamente l'informativa contenuta in questa pagina.

Richiesta di iscrizione
Comunicazioni e informative

Evento

Intelligenza Artificiale: applicazioni pratiche in diagnostica per immagini

Intelligenza Artificiale: applicazioni pratiche in diagnostica per immagini

L’intelligenza artificiale (AI) è un argomento di cui si discute da decenni e oggigiorno è diventata qualcosa di concreto. In ambito medico l’AI non solo ha lo scopo di aumentare le capacità diagnostico-terapeutiche ma offre anche la possibilità di migliorare la gestione di un sistema sanitario. L’applicazione della AI in Radiologia è particolarmente importante; attualmente solo una minima parte della notevole quantità di dati acquisiti dalle apparecchiature radiologiche digitali viene utilizzata al fine di produrre le immagini che il medico radiologo interpreta secondo la propria conoscenza ed esperienza. L’AI fa la stessa cosa ma con una capacità di confronto molto superiore, attraverso un processo di apprendimento dei dati chiamato “Machine Learning”. In un prossimo futuro, attraverso il “ Deep Learning” che è una tipologia di apprendimento che si concentra sull’utilizzo di reti neurali più complesse, le macchine “impareranno” ad utilizzare sempre più dati e consentiranno di caratterizzare anche biologicamente le immagini radiologiche. Nell’ambito delle apparecchiature radiologiche esistono già tecnologie di acquisizione e ricostruzione delle immagini innovative basate sulla AI che permettono, ad esempio in Risonanza Magnetica, di diminuire il rumore ed aumentare il segnale riducendo notevolmente i tempi dell’indagine. In futuro, non si assisterà certamente alla scomparsa del medico radiologo ma l’AI supporterà sempre di più la sua attività migliorandone le capacità diagnostiche. Lo scopo di questo corso è quello di valutare le applicazioni pratiche della AI in ambito radiologico anche attraverso il confronto tra clinico e radiologo.